nel numero 1 del 2010
Bollettino giurisprudenziale sulle comunicazioni elettroniche
5,00€
Riportiamo di seguito le sentenze e notizie riportate nel bollettino giurisprudenziale sulle comunicazioni elettroniche di questo numero.
Risorse scarse Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo (Spagna) il 12 febbraio 2010 – Telefónica Móviles España S.A /Administración del Estado (Secretaría de Estado de Telecomunicaciones) – Causa C- 85/10;
Servizio universale
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesverwaltungsgericht (Germania) il 22 dicembre 2009 – Deutsche Telekom AG /Repubblica federale di Germania – Causa C-543/09;
Televisione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil Superieur de l’audiovisuel -Collège d’autorisation et de contrôle l’11 dicembre 2009 – S.A. TRL Belgium (già S.A. TVI) – Causa C-517/09;
Pubblicità televisiva
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato (Italia) il 2 ottobre 2009 – Reti Televisive Italiane SpA (RTI) / Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Causa C-390/09;
Internet
Sentenza della Corte di giustizia (Grande Sezione) 8 settembre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de Pequena Instância Criminal do Porto -(Portogallo) – Liga Portuguesa de Futebol Profissional (CA/LPFP) Bwin International Ltd già Baw International Ltd / Departamento de Jogos da Santa Casa da Misericórdia de Lisboa – Causa C-42/07 (Domanda di pronuncia pregiudiziale – Art. 49 CE – Restrizioni alla libera prestazione di servizi – Esercizio del gioco d’azzardo su Internet);
Internet a banda larga
CORTE di giustizia (Terza Sezione), 11 marzo 2010, causa C 522/08 avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 234 CE, dal Naczelny Sąd Administracyjny (Polonia) con decisione 17 settembre 2008 pervenuta in cancelleria il 28 novembre 2008;
Internet
CORTE di giustizia (Grande Sezione), 23marzo 2010, nei procedimenti riuniti da C 236/08 a C 238/08, aventi ad oggetto le domande di pronuncia pregiudiziale proposte alla Corte, ai sensi dell’art. 234 CE, dalla Cour de cassation (Francia);
Diritto d’autore
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour d’appel de Bruxelles (Belgio) il 5 febbraio 2010 – Scarlet Extended SA / Société belge des auteurs compositeurs et éditeurs (Causa C-70/10);
Interconnessione
Corte di giustizia (Seconda Sezione) 12 novembre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein hallinto-oikeus – Finlandia)
– TeliaSonera Finland Oyj / iMEZ Ab – Causa C-192/08.