Commento alla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 169/20/CONS del 5.5.2020
5,00€
Con istanza n. DDA/2540 e relativi allegati, acquisita con prot. n. DDA/0000129 del 7 febbraio 2020, è stata segnalata dal sig. Giuseppe Cerbone, in qualità di legale rappresentante de Il Sole 24 Ore S.p.A., titolare dei diritti di sfruttamento sulle opere oggetto dell’istanza la presenza, sul sito internet https://new.ecostampa.net/, di una significativa quantità di opere di carattere editoriale diffuse in presunta violazione della legge 2 aprile 1941, n. 633.
Il soggetto istante ha dichiarato, altresì, che “Il servizio di Eco della Stampa S.p.A. offre (…) l’integrale riproduzione abusiva degli articoli di detto giornale (…) recanti clausola di riproduzione riservata”. (…) Il servizio di Eco della Stampa carica e archivia ogni mattina articoli appena pubblicati, rintracciabili attraverso chiavi di ricerca, messi a disposizione di un pubblico potenzialmente illimitato”. In data 12 febbraio 2020 (prot. DDA/0000184), il medesimo soggetto ha trasmesso una integrazione all’istanza DDA/2540 con la quale ha fornito ulteriori rilievi in ordine alla violazione.
Dalle verifiche condotte sul sito oggetto dell’istanza è emerso che alla pagina internet sopra indicata sono effettivamente messe a disposizione, tramite accesso con credenziali (username e password), riproduzioni delle opere editoriali oggetto di istanza, in modalità di lettura cd. “sfogliata”, ricerca di contenuti, download, stampa e condivisione con terzi, in presunta violazione degli articoli 2, comma 1, n. 1), 12, 13, 16 e 38 della legge n. 633/41.