Il modello Wholesale Only: la rivoluzione del nuovo codice delle comunicazioni elettroniche
5,00€
Obiettivo del presente lavoro è stato analizzare, nel contesto del mercato delle telecomunicazioni, le caratteristiche del modello “wholesale only”, il quale si configura come strumento innovativo per l’ingresso dell’Unione europea nell’era della Gigabit Society.
Per fare ciò, si sono ripercorse brevemente le tappe normative che hanno portato all’adozione del Codice delle comunicazioni elettroniche nei primi anni 2000, al fine di comprendere le ragioni che hanno spinto il legislatore europeo ad aggiornare e riformare le norme esistenti mediante la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio. In seguito, ci si è soffermati sul modello di business di operatori wholesale only, analizzandolo dal punto di vista normativo e regolamentare ed evidenziandone gli aspetti innovativi per la competitività del Paese. Infine, dopo aver esaminato l’importanza strategica che le infrastrutture di rete rivestono per una corretta applicazione del modello, ed aver offerto un esempio di operatore wholesale only operante sul territorio nazionale italiano, si sono esposte delle considerazioni sulle sfide tecnologiche, economiche e regolamentari che gli operatori wholesale only si trovano ad affrontare, tenendo conto del clima concorrenziale ancora fortemente asimmetrico e delle problematiche causate dal digital divide e dall’inesistenza di operatori alternativi che investono in infrastrutture di rete di nuova generazione.