Le testate giornalistiche
5,00€
Il tema della natura giuridica delle testate giornalistiche torna periodicamente di attualità; l’evoluzione della tecnologia, della domanda di contenuti e la sempre più evidente smaterializzazione del prodotto sono elementi che pongono importanti punti di criticità. Ma le risposte che il legislatore ha fornito in questi anni rispetto ad un profilo, probabilmente a prima lettura, formale appaiono inadeguate anche alla luce delle profonde innovazioni tecnologiche e di abitudine di fruizione dei contenuti.
Infatti, la recente legislazione in materia di testate giornalistiche pone in rilievo il contrasto tra una garanzia di libertà, quella di stampa costituzionalmente sancita dall’articolo 21, e norme di carattere formale che rischiano di eludere le libertà stesse.
In premessa è utile ricordare come nella legislazione italiana non vi sia mai né la definizione, nè il concetto di testata giornalistica, mentre la nozione viene ripresa in provvedimenti legislativi che nel dettare la disciplina di dettaglio di singole fattispecie richiamano le testate